Come permettere sane combinazioni con i giusti alimenti
Lo sai che anche fra i cibi, possono sorgere dei litigi 🙂 .
Già , anche i cibi litigano se messi con tipologie diverse fra loro, il tuo scopo è quello di conoscere i loro “clan” cercando di mantenere armonia nel tuo stomaco.
Come si può? Te lo spiego più tecnicamente qui:
“Abbiate cura del vostro stomaco per i primi cinquant’anni di vita, e lui si prenderà cura di voi nei successivi cinquanta” Steven Smith
Come permettere sane combinazioni con i giusti alimenti
Alcune combinazioni di alimenti non ingerite nella maniera corretta, fanno malissimo al nostro organismo perché ci tolgono energia, come per esempio: carne e patate, pane e formaggio, pesce e riso, latte e cereali…
Alimenti diversi vengono digeriti in maniera differente. Quelli ricchi di amido, come riso, pane, patate… richiedono un ambiente digestivo alcalino, inizialmente fornito nel cavo orale dall’enzima che ha il nome ptialina. I cibi proteinici (carne, latticini, noci e simili) richiedono un ambiente acido, fornito dall’acido cloridrico e della pepsina.
Una legge della chimica vuole che due sostanze di segno contrario, un acido e un alcale, non possono agire contemporaneamente perché si neutralizzano a vicenda. Se ingerite una proteina insieme con un amido, la digestione ne sarà ostacolata o addirittura bloccata.
E il cibo non digerito si trasforma in terreno di coltura di batteri che lo fanno fermentare e lo decompongono, dando origine a gas e provocando turbe digestive.
Combinazioni alimentari incompatibili sottraggono energia e sono potenzialmente patogene
La combinazione sbagliata crea eccessiva acidità , con conseguente ispessimento del sangue che scorre più lentamente, privando l’organismo di ossigeno. Lo notiamo di più quando ci facciamo le lunghe mangiate natalizie, credete forse che faccia bene? Che vi assicura una buona circolazione sanguigna? Che sia fonte di una fisiologia energetica? Mmh.. dubito.
Un modo intelligente di mangiare, consiste nella giusta combinazione dei cibi.
Attenzione: Sai qual’è il medicinale più venduto negli Stati Uniti? Un tempo era un tranquillante, il Valium; oggi il Tagamet, che serve per turbe gastriche. In Italia adesso è il Gaviscon che serve per diminuire i bruciori di stomaco e il reflusso, forse…
Il mio consiglio è sempre di seguire uno SCHEMA ALIMENTARE come spiego nell’articolo, sappiamo tutti che un pasto abbondante come quello natalizio ci può stare; per una volta ogni tanto non fa male, ma nel momento in cui tutti gli altri giorni sbagli alimentazione e modo di mangiare, il problema è molto grave, molto grave per il tuo stomaco che incomincia a funzionare male.
Quello che ti consiglio (se possiedi già questi problemi) in questi casi è di assumere anche l‘aloe vera, ottima per l’intestino perché lo va a curare e a proteggere l’intestino, differenza di altri farmaci, che nel lungo andare creano altri scompensi.
L’aloe è ottima per spasmi addominali, bruciore di stomaco, dolore e gonfiore;
il gel di aloe normalizza le secrezioni intestinali, influenza la flora batterica, stabilizza il pH a livello di stomaco e intestino, migliora la funzionalità del pancreas e nel colon limitata la proliferazione degli agenti patogeni riducendo i fenomeni putrefattivi.
Alcuni consigli su come assimilare gli alimenti e tutti  i cibi.
- Mangiare un solo cibo “secco”, vale a dire povero d’acqua, a pasto.
- Nella frutta e nella verdura ci sono alcuni alimenti ricchi d’acqua, vanno assunti almeno dopo 20 min dal pasto perché l’acqua fa diluire l’acido che serve per digerire. Cerca per lo meno di evitare di ingerire durante lo stesso pasto, carboidrati ricchi di amidi e alimenti proteici.
- Evitate la solita carne con contorno di patate e metteteci un contorno di insalata “alimento ricco d’acqua”, le proteine si mescolano benissimo con l’insalate e le verdure che sono cibi ricchi d’acqua. Potete mangiare anche un’insalata e patate.
Sopratutto la sera stai molto attenta a alla combinazione dei cibi, perché possono compromettere la digestione e in automatico disturbare il tuo sonno.
Come ci si sente dopo un corretto pasto? Decisamente bene. Al mattino vi alzerete meglio e più rilassati perché il vostro organismo non ha faticato molto durante la notte per digerire tali alimenti.
Le combinazioni degli alimenti:
- Proteine – Verdure senza amidi/con pochi amidi
- Carboidrati – Verdure senza amidi/ con pochi amidi
- Grassi e oli – Verdure senza amidi
- Carboidrati – Grassi e Oli
Proteine e Carboidrati non dovrebbero mai essere combinati. I Grassi impediscono la digestione delle Proteine. Se proprio volete combinarli metteteci un’insalata mista.
La frutta si mangia sempre da sola dopo i pasti, non esiste un tempo preciso, perché cambia molto in base a quello che si è mangiato e alla tua digestione.
Questi sono semplici consigli che possono evitare molti scompensi di bruciori di stomaco e crampi intestinali. Fanne buon uso. Mi raccomando scusa se te lo ripeto ma l’aloe per lo stomaco è molto importante a questo link puoi trovare altre info.
Se ti interessa ti posso consigliare dove la prendo io, che è pura e naturale al 100%, ti mando il link dove la potrai direttamente acquistare con tranquillità e sicurezza.
Un saluto, Pier.
Commenti Recenti