Nutrirsi in modo ottimale significa assicurarsi la migliore quantità possibile di nutrienti per permettere al corpo e al cervello di essere più sani possibile e di funzionare in modo migliore.
Cosa significa nutrirsi in modo ottimale?
Sono molto appassionato sull’alimentazione e del prendersi cura del corpo. Ho investito in questo settore quando all’età di 26 anni per li studio, il lavoro e tutto un contesto sfavorevole, mangiavo saltuariamente e facevo poco sport. Dopo 3 mesi subì un crollo psicologico e psicofisico per via dello scorretto stile di vita che possedevo. Ho iniziato ad investire e ad acquisire informazioni su questo aspetto che mi ha permesso ad arrivare a possedere un corpo sano e in salute.
Qui ti spiego quali nutrienti il nostro corpo ha bisogno e che non devono assolutamente mancare.
Per nutrienti intendo le proteine, i carboidrati, i grassi essenziali, le vitamine, i Sali minerali e l’acqua, cioè le sostanze da cui e costruito il nostro organismo. Il nostro organismo è un corpo che si rigenera in modo incredibile, si auto regola e ringiovanisce costantemente: per esempio, la pelle si rinnova in 21 giorni, le ossa possono ripararsi in 6 settimane con i tessuti interni, come le pareti intestinali, si rinnovano ogni 4 anni.
Questo significa che fra 5 anni sarai completamente nuovo 🙂
Solo che senza il corretto apporto di queste sostanze nutritive, questo processo rischia di guastarsi; le cellule infatti, non si rigenerano a sufficienza (questo fenomeno è chiamato invecchiamento).
Adesso hai una piccola formula per allungare il l’invecchiamento 😉
La buona notizia è che sappiamo con certezza che una dieta dall’apporto nutritivo ottimale può aiutarci a eliminare questo tipo di problemi. Può inoltre:
- migliorare la lucidità mentale, l’umore e la concentrazione;
- aumentare il quoziente di intelligenza;
- aumentare le prestazioni fisiche;
- migliorare la qualità del sonno;
- migliorare la resistenza alle infiammazioni;
- proteggere dalle malattie;
- aumentare la speranza di vita.
La regola fondamentale per qualsiasi dieta sana è la moderazione.
5 punti fondamentali per mantenere vivo il tuo organismo:
- Ogni giorno, il corpo richiede degli alimenti per nutrirsi, essi sono: (proteine, carboidrati, fibre, grassi essenziali, vitamine e sali minerali). Ingerire quotidianamente tali alimenti, attivano nel nostro corpo processi di autoregolazione e rigenerazione, (in questo articolo troverai il piano alimentare che tutti dovremmo seguire)
- Seguire un’alimentazione deve essere un concetto che porta a sviluppare uno stile che si può mantenere per tutta la vita e cioè mantenere un corpo sano nel lungo termine. (come seguire una giusta dieta)
- Accettasi sempre che il cibo che compriamo e mangiamo sia sempre di qualità e preparato nel giusto modo. (5 veleni da evitare obbligatoriamente)
- Associare degli integratori naturali nella nostra alimentazione, garantiscono di coprire gli spazi vuoti dove noi siamo stati carenti con tali cibi. (10 migliori supercibi per il nostro corpo)
- Eseguire dello sport per almeno 3 ore a settimana, per attivare tutti gli altri processi dell’organismo.
Bene, adesso hai tutto ciò che ti serve per mantenerti giovane con un corpo sano e in salute.
Alcune informazioni qui descritte sono state prese da due libri molto famosi che ti consiglio di legge per avere le giuste conoscenze di uno stile salutare e di benessere
MARGHERITA ENRICO (LA SCIENZA DELLA GIOVINEZZA: come ridurre età biologica, peso e stress.)
PATRICK HOLFORD (LA SALUTE COMINCIA A TAVOLA: regole e principi di facile applicazione per un’alimentazione sana e una salute di ferro)
Ti consiglio anche di scaricare il mio ebook gratuito, ricco di tante informazioni e ti consiglio di registrare la tua email nel blog, per avere aggiornamenti e informazioni riguardante la tua salute mentale e fisica.
A presto, Pier 😉
Commenti Recenti